Volontari

Vuoi diventare volontario di [e]Design festival?
Siamo ben felici di accoglierti: i volontari sono l’anima e il corpo del festival.
Qual è il nostro volontario ideale?
Curioso, vivace, aperto ad un’esperienza culturale originale e unica. Deve amare il design e le sue contaminazioni con altre arti senza preconcetti ed essere pronto a stupirsi. Deve essere disponibile all’innovazione, a cogliere il valore dello sforzo culturale per migliorare la società in cui viviamo. Conoscere vuol dire saper distinguere. Deve amare la sua città, Treviso, e anche se non è la sua, impegnarsi a farla conoscere in tutta la sua bellezza ai visitatori del festival. Esprimere accoglienza, disponibilità, gentilezza, condivisione, inclusione, con i gesti e con le parole, deve essere la cifra determinante del suo atteggiamento verso il pubblico e gli ospiti del festival.
Deve essere sensibile al bello ma anche essere consapevole che la bellezza non è solo questione di Estetica ma anche di Etica, parole chiave del festival. Chi ama il bello deve agire nel nome del rispetto dell’uomo e del suo lavoro, intellettuale e manuale, dell’ambiente e della biodiversità. Chi ama il bello ama la civiltà.
Deve sapere che “avere competenza in materia di design e arte”, aggiunge valore al proprio contributo al festival ma che non è necessaria. Necessaria invece è avere la voglia di apprendere e di confrontarsi.
Che età deve avere?
Deve essere maggiorenne
Che cosa fa un volontario? Scegli l’ambito che preferisci:
1. accoglienza ospiti e servizio eventi (essere presenti ai talks, ai vernissage e finissage delle mostre in programma con il compito di dare informazioni sul festival, sugli ospiti, sui contenuti dei talks e delle mostre)
2. foto e video (supportare la nostra Federica, fotografa e videomaker, negli eventi in programma)
3. redazione web (curare il blog di [e]Design festival con articoli/report, interviste agli ospiti e al pubblico per raccontare il festival nei contenuti e nel clima culturale)
4. guida alle mostre
Quando e Dove?
Puoi scegliere di partecipare ad alcuni eventi secondo il tuo interesse e la tua disponibilità.
[e]Design talks, 4 weekend all’Auditorium di Santa Caterina
Sabato 5 settembre dalle 16 alle 21
Domenica 6 settembre dalle 16 alle 21
Domenica 13 settembre dalle 16 alle 21
Domenica 4 ottobre dalle 16 alle 21
Sabato 10 ottobre dalle 16 alle 21
Domenica 11 ottobre dalle 16 alle 21
Venerdì 13 novembre dalle 18 alle 21
Venerdì 27 novembre dalle 18 alle 21
[e]Design Exhibition, Museo Bailo e Museo Casa Robegan
Estetica &Etica verso il cielo
Museo Bailo, 2 – 20 settembre 2020
Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
Bruno Morassutti: Architettura industrializzata e Design
Museo Bailo, 23 ottobre – 22 novembre 2020
Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
Parole di Luce
Museo di Casa Robegan, 30 ottobre – 29 novembre 2020
Dal martedì al venerdì in orario 10-13 e 15-18
Sabato e domenica in orario 10-13 e 15-20
Sabato e domenica dalle 9 alle 20
Leopoldo Metlicovitz e Hausbrandt. Grafica e immagine
Museo Bailo, 26 novembre – 13 dicembre 2020
Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
Estetica & Etica. Design Artigianato Impresa
Museo Bailo, 18 dicembre 2020 – 14 febbraio 2021
Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
Iscriviti
Scegli l’esperienza che fa per te. Hai tempo fino al:
– 15 agosto per i talks e per la mostra Estetica &Etica verso il cielo
– 30 settembre per le mostre Bruno Morassutti. Architettura industrializzata e Design; Parole di Luce
– 30 ottobre per le mostre Leopoldo Metlicovitz e Hausbrandt. Grafica e immagine; Estetica & Etica. Design Artigianato Impresa