Giovanna Castiglioni
Giovanna Castiglioni è nata nel 1972 a Milano, dove vive. Ha messo in un cassetto la laurea in Geologia per gestire la stratificazione dei progetti presenti nello studio del padre Achille, oggi diventato Museo e Fondazione aperta al pubblico. Coordina le attività di archiviazione del patrimonio culturale della Fondazione e divulga il “metodo Castiglioni” rivolgendosi a un pubblico eterogeneo per età, cultura ed interessi, proveniente da ogni parte del mondo. È di supporto per le mostre su Castiglioni e curatrice, insieme a Chiara Alessi e Domitilla Dardi, del progetto “100×100 Achille” che presenta una raccolta di più di 100 oggetti anonimi regalati per il centenario della nascita del padre da più di 100 designer di livello internazionale. È autrice di una serie di flipbook intitolati “Castiglioni in 2 sec.”, uno dedicato alla lampada “Lampadina”, uno all’arredo mobile “Basello” ed uno al radiofonografo “RR126”, pubblicati da Corraini Edizioni. È curatrice della mostra “Castiglioni in 2 sec.” tenutasi tra il 2020 e il 2021 presso la Galleria Sozzani in Corso Como 10 a Milano con l’esposizione di una parte della sua collezione di oggetti legati alle illustrazioni di Sara Vivan presenti nei flipbook di cui è autrice. È coautrice, con le due curatrici, del libro “100×100 Achille” edito da Corraini. Ha scritto un saggio nel libro “Pio Manzù – Designer” voluto dalla Fondazione Manzoni arte e design. Tiene conferenze, lezioni e workshop in giro per il mondo puntando sull’interazione dinamica con il pubblico, al quale chiede sempre di fare ginnastica mentale e… non sa ancora cosa farà da grande!
Partecipa a
Presentazione del libro: Tante care cose. Gli oggetti che ci hanno cambiato la vita di Chiara Alessi, ed Longanesi, 2021
-
Incontro con
- Giovanna Castiglioni
- Chiara Alessi
- Ottobre 3 2021 | 19:00
- Spazio Opendream Treviso (ex Area Pagnossin)
Design Therapy alla Castiglioni
-
Incontro con
- Giovanna Castiglioni
- Giugno 4 2023 |
- Fabrica 33_Venezia Cannaregio 5063