Ennio Bianco
Ennio Bianco è figura eclettica nell’ambito dell’arte contemporanea. Ha alternato la sua attività di imprenditore del settore ICT al suo essere prima artista – negli anni ’80 fece parte come Bianco & Niero della Generazione Elettronica di Renato Barilli – e poi curatore.
In questa veste ha presentato fra le altre:
una esposizione del grande videoartista coreano Nam June Paik (1993);
la prima esposizione internet e social realizzata in Italia:” Atelier d’Artista n. 22” di Franco Vaccari (1996);
la rassegna “DIGITRA” (2016), presso la Galleria TRA di Treviso con Casey Reas, Lorna Mills, Memo Akten, boredomresearch, Sabrina Rattè;
la mostra personale di Mattia Casalegno “La conoscenza del corpo” (2017) e “Realtà Algoritmica” (2018) con Tobias Gremmler e Andy Thomas presso i Musei Civici di Bassano del Grappa;
un ciclo di conferenze sull’arte digitale “Digital Dreamers” (2017) presso la Galleria PUK di Castelfranco Veneto;
“Intersezioni digitali” (2018) con boredomresearch, Can Büyükberber, Alessandro Capozzo, Maxime Causeret, Max Cooper, Piergiorgio De Pinto, Letizia Galli, Matthew Gardiner, Andrea Gregori, Markos R. Kay, Lia, Andy Lomas, Vincenzo Marsiglia, Kevin McGloughlin, nell’ambito della manifestazione “Alta Percezione” di San Martino di Lupari.
“Arte e Intelligenza Artificiale” con Alessandro Capozzo e Vincenzo Marsiglia (2019) al Palazzo dei Congressi Riccione.
Sull’argomento dell’Arte Digitale e dell’AI Art ha tenuto conferenze all’Accademia di Bologna (2019), alle Accademie di Como e Brescia (2021), ad Arte Laguna (2019) e al Festival di Musica Barocca e Arti Digitali (2021).
Partecipa a
Digital Art for Branding
-
Incontro con
- Ennio Bianco
- Sabrina Comin
- Settembre 24 2021 | 18:00
- Spazio Opendream Treviso (Ex Area Pagnossin)