Alessandro Minello
Economista, specializzato in economia applicata. Adjunct Professor di Economia e politica industriale e International economics and development studies all’Università Ca’ Foscari Venezia, dove insegna anche Economia dell’Arte e della cultura al Master in Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali. Dal 2018 è accreditato presso l’OECD di Parigi e dal 2020 è inserito nel gruppo internazionale di opinion leader dell’Organizzazione.
È stato visiting researcher presso il Nexus Research Centre di Dublino e membro presso il The Competitiveness Institute (TCI) di Barcellona e di Regional Studies Association (RSA) di Londra. Già aderente e collaboratore esterno del Centro Interdipartimentale su Cultura ed Economia della Globalizzazione (CEG) è oggi membro della School of Economics, Languages and Entrepreneurship dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Libero professionista e consulente scientifico per numerosi enti, associazioni ed istituzioni è direttore dell’ufficio studi sul terziario di EBICom Treviso e responsabile e del Centro studi sul Piemonte Nord. Ha promosso e curato numerosi progetti di ricerca e di sviluppo territoriali.
Autore di varie pubblicazioni è relatore in convegni nazionali ed internazionali. Nel 2010 è cofondatore di EconLab Research Network, una società di consulenza e di ricerca socioeconomica, di cui è anche amministratore unico e coordinatore scientifico.
Partecipa a
Territori “aumentati” e (ri)abilitanti nell’era della complessità sistemica
-
Incontro con
- Alessandro Minello
- Paola Gazziola
- Settembre 26 2021 | 18:00
- Spazio Opendream Treviso (ex Area Pagnossin)
Presentazione del libro: La rinascita dell’Italia. Una visione per il futuro tra etica ed estetica aumentate di Francesco Morace, Egea Editrice 2020
-
Incontro con
- Francesco Morace
- Alessandro Minello
- Settembre 26 2021 | 19:00
- Spazio Opendream Treviso (ex Area Pagnossin)