Alessandro De Bei


E’ nato a Treviso nel 1971. Dopo il diploma presso il liceo artistico della sua città, si è laureato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1995. L’anno successivo si è specializzato in tecniche dell’incisione con una borsa di studio alla Scuola internazionale di Grafica d’Arte “Il Bisonte” di Firenze. Nel 1998 ha vinto il Premio “Tiepolo” alla Prima Biennale dell’incisione italiana di Mirano. Nel 2003 ha esposto le sue opere calcografiche alla Galleria degli Uffizi di Firenze, in occasione della mostra celebrativa dei vent’anni della Scuola de “Il Bisonte”, della quale è ritenuto uno degli incisori più rappresentativi. Collabora con la Stamperia d’Arte Busato di Vicenza. Dal 2013 è socio dell’Associazione Incisori Contemporanei ed ha partecipato a Biennali e Triennali di Incisione e ad esposizioni nazionali e internazionali. Come critico letterario ha curato la postfazione della raccolta “Sottocosta” del poeta Francesco Crosato. Suoi racconti di narrativa sono presenti in varie antologie. Nel 2017, al festival CartaCarbone di Treviso, è stato rappresentato il suo poema teatrale “Per una Musa ritrovata”, dedicato ad Arturo Martini e a Giovanni Comisso. Nello stesso anno è stato ospite al Premio “G. Maestri” al Museo d’Arte della città di Ravenna. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private, in Italia e all’estero. È docente di tecniche pittoriche nella città di Treviso.

Partecipa a

  • PPP100 Artisti per Pier Paolo Pasolini


    • Incontro con
    • Mirko Artuso
    • Samuela Barbieri e Gabriele Bruzzolo
    • Walter Davanzo
    • Alessandro De Bei
    • Arianna Gasperina
    • Riccardo Fabiani
    • Ettore Greco
    • Mauro Lovisetto
    • Beppe Mora
    • Michele Moro
    • Marco Nereo Rotelli
    • Martino Zanetti
    • Claudio Principe