-
Ore 17:30
LA CITTA’ DIFFERENTE. PROSPETTIVE E PROPOSTE
- Gennaio 24 2025 Museo Nazionale Collezione Salce, sede di Santa Margherita
Con Andrea De Checchi, assessore all’Urbanistica della Città di Treviso
Bruno Barel, Università degli Studi di Padova
Alessandro Minello, Università Ca’ Foscari Venezia
Giuseppe Cangialosi, presidente Fondazione Architettura Treviso
Il focus dell’incontro sarà la città che cambia, anche in seguito alla pandemia, e la necessità delle economie di prossimità, basate sulla rivitalizzazione e sul rafforzamento del tessuto economico locale grazie a relazioni di vicinato e cura dell’ambiente e degli spazi pubblici. Un’ attenzione particolare verrà data alla visione di città sensibile dell’architetto e ingegnere Carlo Ratti, una città capace di sentire, ma anche una città sensibile e capace di rispondere ai cittadini intercettando il cambiamento. Gli strumenti economici, giuridici, politici e sociali sono adeguati per cogliere il cambiamento e fare il bene dei cittadini? Quali processi culturali sono necessari? La visione globale per le città del futuro non si limita a spazi più verdi o edifici efficienti, ma abbraccia l’inclusività e il miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini dimostrando come innovazione, sostenibilità e partecipazione civica possano coesistere in ecosistemi urbani intelligenti e aperti.