-
Ore 18:00
DIFFERENTI CON METODO. UN MODERNO BEN EDUCATO
- Gennaio 23 2025 Museo Bailo - Sala Zanini
Con John A. Loomis, architetto, professore emerito della San José State University, California. Già direttore della California State University, presso il Florence Study Center in Italia.
In dialogo con l’architetto Alfonso Cendron
Negli Stati Uniti degli anni trenta si inizia a parlare di International Style, immaginando di condividere a livello mondiale un linguaggio architettonico fondato sui basilari principi dell’architettura moderna, mentre nel Regno Unito degli anni ottanta, si teorizza il Regionalismo Critico, una cultura forte e carica di identità, che mantiene i contatti con la tecnica universale.
Carlo Scarpa è annoverato tra gli esponenti del regionalismo critico, la sua visione del mondo e dell’architettura è ambivalente, da un lato riflette la millenaria cultura veneziana e dall’altro subisce le influenze del movimento moderno.
Lo storico americano Richard Ingersoll (1949-2021) incontra a Treviso, alla fine del secolo scorso, le opere degli allievi scarpiani, riscoprendo nei loro lavori, fondamenti della tradizione ed elementi della modernità.
Con l’aiuto del professor John Loomis e dell’architetto Alfonso Cendron, ritorniamo sull’analisi tracciata da
Richard Ingersoll.
Tema aperto: suggestioni per una narrazione del rapporto tra architettura locale e globale.