ECCELLENZE ARTIGIANE_tra design e saper fare
Bentrovate e bentrovati!
ECCELLENZE ARTIGIANE. TRA DESIGN E SAPER FARE è la nuova e imminente mostra, a cura di Luciano Setten, coorganizzata da [e]DesignFestival e Confartigianato Treviso che aprirà da sabato 4 maggio al 26 maggio presso la prestigiosa sede di Palazzo dei Trecento a Treviso.
La mostra ha il patrocinio della Città di Treviso, della Camera di Commercio Treviso Belluno, di ADI Veneto Trentino Alto Adige e di Fondazione Architettura Treviso. Partner unico CentroMarca Banca.
La mostra vuole continuare a proporre il concetto di design in sinergia con le maestranze artigiane del territorio, già fatto emergere nella mostra Materica a Venezia. Un percorso articolato tra oggetti che comunicano la re-invenzione dei materiali tradizionali – vetro, tessuto, legno, ferro, ceramica, marmo – pensati e proposti in forme espressive frutto di contaminazioni e collaborazioni.
Nuove vie dove le espressioni progettuali di design diventano arte conoscitiva del possibile, una ricerca di alternativa alle narrazioni dominanti. L’obiettivo è quello di raccontare progetti e creatività sostenuti da influssi di arte, filosofia, etica che, interagendo tra loro, producono nuove visioni del progettare.
Palazzo dei Trecento Treviso
Durante l’esposizione sarà possibile osservare una serie di innovativi prodotti, tra cui gli oggetti in ferro battuto di BottegaVazzoler, soluzione contemporanea della lavorazione del ferro. Presenti anche le nuovissime ceramiche di BOSA, con gli iconici vasi, teiere e tavolini della nuova collezione. L’arte di Giovanni Casellato – che trae ispirazione dai contrasti e dalle giustapposizioni presenti nell’uomo, nella natura e nello spazio – sarà rappresentata da soluzioni altamente espressive di oggetti in metallo.
City design Luciano Setten per Bottega Vazzoler
Lune Rousse design Eric Hibelot per Bosa
Gomitolo design Giovanni Casellato
Non mancheranno i cristalli di Varisco, con espressioni legate al design. Anteprima per gli oggetti in marmo della serie Square e Citylight, architetture domestiche, per il brand TAO_H, ideati e disegnati da Luciano Setten e realizzati da FB Marmi.
Sarà possibile osservare gli oggetti in argento, tra i quali la grattugia disegnata da Luciano Bertoncini, di Argenterie Sandonà, quattro generazioni di maestri argentieri, e i gioielli di Guerretta dal design geometrico, creati a mano con con filo quadrato battuto a martello; inoltre i tessuti trasformati in oggetti emozionali da La Colombina.
Alkimia design per La Colombina
Citylight design Luciano Setten per Tao_H & FB Marmi
Gli iconici lampadari Puck di Macrolux ci riportano al design puro ed essenziale. Gli oggetti di FDESTEEL, sono un ponte tra passato e futuro, dove le lavorazioni artigianali diventano eccellenze. Potremmo ammirare i prodotti della SO.VE.T., dove il vetro viene trattato con professionalità ed innovazione. Le sculture di TEKNÈ, ci portano nel mondo figurativo con ceramiche, terrecotte ed essenze lignee raffinate.
DANTE NEGRO, con le sue architetture da esterni che raccontano il nuovo corso espressivo del ferro battuto, tra eleganza ed emozionalità con la direzione creativa di Margherita Rui. Infine Meccanica Franchin, con i suoi oggetti per l’arredamento domestico, esplora nuovi orizzonti attraverso un design originale ed una meticolosa lavorazione artigianale.
Puck design Arcdecor & Macrolux per Macrolux
Dolmen design Margherita Rui per Dante Negro
La mostra sarà accompagnata da talks con i protagonisti artigiani e i loro designer.
ECCELLENZE ARTIGIANE: Tra design e saper fare
Dal 04-05 al 26-05 2024
Palazzo dei Trecento_Treviso
Vi aspettiamo!